Quando ci si affaccia al mondo del lavoro occorre partire innanzitutto da se stessi e conoscere bene ciò che si desidera, quali sono i propri obiettivi professionali e quali risorse si possono impiegare allo scopo.
Tutto ciò è la base per costruire un progetto professionale realistico all’interno del quale inserire: necessità formative, opportunità offerte dal mondo del lavoro, esperienze da praticare e tanto altro.
Scrivere un buon curriculum vitae e prepararsi per affrontare un colloquio sono quindi attività fondamentali per trovare lavoro, ma non sufficienti. Occorre rafforzare la propria rete professionale e sono tante le strategie utili allo scopo, partendo da un buon uso dei social e arrivando alla strutturazione di una eccellente lettera motivazionale.
Lo sportello Passwork, gratuito e rivolto ai giovani, offre sostegno mettendo in condizione di procurarti un lavoro, ma anche di imparare a fare del tuo meglio in autonomia per destreggiarti nel mercato della domanda e dell’offerta professionale.
Attività svolte dallo sportello Passwork:
Orientamento individuale
- Colloqui per la costruzione del proprio bilancio di competenze;
- Affiancamento per l’elaborazione di Curriculum Vitae e lettera di presentazione;
- Simulazione di un colloquio di lavoro;
- Informazioni sul mondo del lavoro, progettazione di percorsi di lavoro e/o formativi.
Orientamento di gruppo
- Incontri e percorsi di orientamento per studenti delle scuole medie e superiori;
- Corsi di informatica di base e di lingua inglese;
- Gestione della sala Internet, Emeroteca, Newsletter (sezioni Lavoro e Formazione), Bacheca affissioni.